
Il nostro percorso di conoscenza delle farine continua: dopo il grano tenero, proviamo a conoscere meglio la farina di grano duro e le sue caratteristiche. Continua a leggere
Il nostro percorso di conoscenza delle farine continua: dopo il grano tenero, proviamo a conoscere meglio la farina di grano duro e le sue caratteristiche. Continua a leggere
E’ impossibile affermare: “il pane si fa così e non colì!”.
Ci sono innumerevoli pratiche e altrettante scuole di pensiero: ognuno vi dirà la sua, in base a gusti, regione di provenienza, abitudini, sperimentazioni personali.
Non vi resta che sperimentare a vostra volta: provare, provare provare e possibilmente provare ancora!
Ecco, allora, una delle ricette che vi invito a sperimentare. Continua a leggere
Quella dell’autoproduzione del pane è una delle più contagiose buone pratiche del momento ed una delle più significative. A parte il simbolismo che ruota intorno al pane, va considerato che quasi sempre la sua produzione casalinga nasce da un dono. Il dono è quello del lievito madre. Continua a leggere